STATUTO
ESTRATTO DELLO STATUTO
DEFINIZIONE E FINALITA’
§ Art.1
A norma dell’art.36 e seguenti del Codice Civile è costituita un’Associazione denominata AMICI DELLA LUCANIA – ASTI E PROVINCIA …….
§ Art. 2
AMICI DELLA LUCANIA – ASTI E PROVINCIA è un’Associazione autonoma, pluralista, apartitica, a carattere democratico e non persegue finalità di lucro.
§ Art. 3
L’Associazione si propone di:
- tutelare gli interessi generali degli immigrati Lucani favorendone l’inserimento;
- promuovere attività assistenziali;
- promuovere attività culturali, sportive e ricreative;
- promuovere scambi culturali e gemellaggi tra città lucane e piemontesi;
- promuovere il recupero e la diffusione delle tradizioni lucane anche mediante l’istituzione di appositi corsi e manifestazioni;
- promuovere ed organizzare viaggi per favorire una migliore conoscenza del territorio lucano e della sua storia.
DURATA
§ Art. 4
L’Associazione ha durata illimitata
I SOCI
§ Art. 5
Il numero dei soci è illimitato. Può diventare Socio chiunque si riconosca nel presente statuto ed abbia compiuto il diciottesimo anno di età. Agli aspiranti Soci sono richiesti l’accettazione del presente statuto ed il rispetto della civile convivenza. I Soci sono distinti in tre categorie:
Soci fondatori – Soci sostenitori – Soci ordinari.
Alla categoria dei Soci ordinari possono essere ammessi anche persone giuridiche che abbiano fra i loro scopi l’esercizio di attività assistenziali.
§ Art. 6
I Soci sono tenuti a contribuire alla vita dell’Associazione con la quota d’iscrizione – che comprenderà la quota associativa dell’anno in corso – e con i contributi annuali associativi nella misura determinata dall’Assemblea dei Soci.

